C’è una linea molto sottile che separa la felicità e la consuetudine. Uno cammina e calpesta l’uno e l’altro giardino, ma se tiene gli occhi bassi sui suoi passi spesso non si rende conto di quale dei due stia attraversando. L’erba che calpesta ha lo stesso colore, ma la scelta di uno o dell’altro fa […]
Diari di viaggio
I racconti dei grandi viaggiatori
A piedi sulla Linea Gotica

La Linea Gotica è un sistema di fortificazioni che tagliavano in due l’Italia: da una parte il nord, fermamente in mano tedesca, dall’altra il centro-sud, dove uno sbarco alleato avrebbe potuto minare i piani del Terzo Reich. Dal Tirreno all’Adriatico, dalla Toscana all’Emilia Romagna, da Cinquale a Sant’Alberto di Ravenna. Una memoria storica lunga 300 […]
Mollo tutto e… Francigena!

Lui si chiama Andrea Vismara e fa lo scrittore, ma non da sempre, almeno non a tempo pieno. Perché per poterci riuscire ha dovuto prendere una decisione drastica, LA decisione per antonomasia: cambiare completamente vita.
Mattia Miraglio: A passo d’uomo | Giro del mondo a piedi

La prima volta che ho incontrato Mattia, dopo aver chiacchierato con lui, ho pensato che era così ingenuo che probabilmente ce l’avrebbe fatta davvero. Mi dava l’impressione di non aver capito davvero a che cosa stesse andando incontro: il giro del mondo a piedi! Ne sono ancora convinto adesso!
John Muir – Mille miglia a piedi fino al Golfo del Messico

Mille miglia in cammino fino al Golfo del Messico è la pubblicazione dei taccuini sui quali John Muir, ragazzo di 29 anni, appuntò le proprie impressioni durante un lungo viaggio a piedi nel 1867. Le sue parole e la sua visione del mondo sono carichi di un grande fascino che faranno innamorare incodizionatamente tutti gli […]