Italia in Cammino

Se siete curiosi di scoprire nuovi luoghi a piedi, se volete conoscere la vita e il pensiero di chi ha camminato sul vostro stesso sentiero, questo è il sito che fa per voi!

Su questo blog troverete le recensioni delle guide ai sentieri, ai grandi cammini storici e religiosi, ai lunghi trekking a tappe. Dei diari di viaggio dei grandi camminatori che hanno percorso la terra al passo dei loro piedi. E dei libri che contengono la filosofia di viaggio, le riflessioni sul cammino geografico e interiore.

Il mondo dei camminatori è molto vario: alcuni amano riflettere e poi mettersi in cammino, e altri amano camminare e poi perdersi nelle sue riflessioni. C’è chi vuole muovere i piedi per vedere il mondo e riempirsi di bellezza, e chi invece, quando vede il mondo, vuole saperlo interpretare.

C’è chi cerca le guide ai sentieri per non trovarsi impreparato quando si troverà a scarpinare: le riflessioni e la solitudine verranno strada facendo.

C’è chi cerca i diari di viaggio dei grandi camminatori del passato per conoscere il loro pensiero: la strada apparirà una volta in cammino.

In ogni caso credo che il cammino abbia un rapporto speciale con la lettura: entrambe sono attività piuttosto riflessive, che favoriscono l’introspezione. Non dico che tutti i camminatori siano anche dei lettori, ma che camminare e leggere si assomigliano: sono due modi diversi per conoscere il mondo e per conoscere noi stessi!