La roccia è il ricordo più intenso che ci si porta a casa dal Mombracco. Il suo tocco ruvido, il calore che sprigiona al sole anche in una giornata d’inverno, la solidità sotto i nostri passi; e poi il suo colore che sveste la montagna e la offre nuda alle nuvole e ai falchi, lasciando […]
a piedi
Camminare è innamorarsi | Il cammino secondo Enrico Brizzi

Chi meglio di Enrico Brizzi potrebbe tratteggiare la situazione del cammino in Italia? Grazie all’Anno Nazionale dei Cammini (2016), il camminare in Italia è finito sotto i riflettori dei media generalisti innescando un circuito virtuoso che ha avvicinato un gran numero di persone a questo mondo. Ma per molti (e per certe amministrazioni pubbliche) resta […]
Sardegna a piedi | 11 itinerari spettacolari lungo la costa

Diciamo che l’inverno è un momento difficile per chi cammina; il freddo, la neve… chi non ama camminare con le racchette da neve, chi non ama il vento gelido sul viso, chi non ama dover aspettare diversi week end per avere le condizioni ottimali per una camminata confortevole, di solito decide di dedicare i mesi […]
La Via del Mare | da Piacenza a San Fruttuoso

Di Paolo Cervigni i lettori di questo blog conoscono già Il Sentiero del Passatore e il Cammino Preistorico, di cui avevo parlato molto bene. La Via del Mare descrive un itinerario da Piacenza a San Fruttuoso attraverso l’Appennino. Cervigni è un maestro nel descrivere i luoghi: nelle poche righe di introduzione ci porta fisicamente sui […]
In equilibrio sul mare

Quest’estate mi è capitato di accompagnare alcuni amici alla scoperta delle Cinque Terre. Ci ero stato molte volte, soprattutto in primavera e autunno, e ci ero sempre arrivato da terra. Ma quando dobbiamo far innamorare qualcuno di una località di mare dobbiamo essere sicuri che ne veda il suo lato migliore: il mare. Il battello […]
La Via della Costa

Qualcuno aveva detto che in inverno ci si riposa in attesa del caldo? Chi come me non sopporta il caldo torrido, e ha sofferto terribilmente l’estate 2017, non vede l’ora che si palesi la stagione fredda per approfittare degli itinerari sul mare. Benvenuti sulla Via della Costa, un cammino che per le sue temperature miti […]
Un Monviso come tanti, come tutti

Poco tempo fa mi è capitato di dover spiegare a un bambino che le montagne non hanno davvero la punta. Avete presente salire su un cono? Una volta arrivati in cima non ci si può mica stare in equilibrio, si cadrebbe subito dall’altra parte! Gli ho dovuto spiegare che la cima dei monti può essere […]
I love Francigena. Sui sassi negli stagni

Più la strada è grande e più è sporca. L’ho pensato spesso tra Pavia e Belgioioso, lungo la Via Francigena. Ma fortunatamente esistono persone eccezionali: ho pensato anche questo, e voglio metterlo per iscritto. I love Francigena non è il mio motto, ma una piccola manifestazione di affetto nei confronti del più famoso cammino italiano. Una […]
Il cammino minerario di Santa Barbara

Leggendo la guida al Cammino minerario di Santa Barbara ci si rende conto presto che non ci sia modo migliore di visitare la Sardegna che a piedi. Credete che sia possibile rendersi conto di cosa sia stata l’epopea mineraria di questa terra antica senza calpestarne i sassi e respirarne la polvere che si smuove dopo […]
Guida al Cammino di San Carlo

Del cammino di San Carlo ho già scritto in passato, ad esempio qui. Prima di tutto mi ha appassionato la storia del santo e dell’epoca in cui visse. Poi ne ho percorso una tappa in inverno e ho visitato il Sacro Monte di Varallo, che hanno reso il legame ancora più forte. Tutto questo l’ho fatto […]