Di Paolo Cervigni i lettori di questo blog conoscono già Il Sentiero del Passatore e il Cammino Preistorico, di cui avevo parlato molto bene. La Via del Mare descrive un itinerario da Piacenza a San Fruttuoso attraverso l’Appennino. Cervigni è un maestro nel descrivere i luoghi: nelle poche righe di introduzione ci porta fisicamente sui […]
emilia romagna
A piedi sulla Linea Gotica

La Linea Gotica è un sistema di fortificazioni che tagliavano in due l’Italia: da una parte il nord, fermamente in mano tedesca, dall’altra il centro-sud, dove uno sbarco alleato avrebbe potuto minare i piani del Terzo Reich. Dal Tirreno all’Adriatico, dalla Toscana all’Emilia Romagna, da Cinquale a Sant’Alberto di Ravenna. Una memoria storica lunga 300 […]
L’Appennino assopito e i suoi borghi abbandonati

Per uno nato e cresciuto intorno alle Alpi, l’Appennino è un posto ancora più affascinante di quanto non sia per altri. Per dirne una: in certe sua valli lunghissime quando apri gli occhi di colpo non sapresti dire in che direzione scorre l’acqua, perché la pendenza non è così accentuata, e non c’è una corona […]
Il sentiero del Passatore e il Cammino Preistorico

Chi ha percorso o sta ragionando di percorrere la Via degli Dei da Bologna a Firenze, è probabilmente entrato in contatto con la storica guida scritta da Paolo Cervigni. Chi ha percorso l’itinerario non ha paura di dire che si tratta della miglior guida a questo percorso. La stessa qualità si ritrova nella guida al […]
Da Bologna a Firenze a piedi: la Via degli Dei

Conoscete la Via degli Dei? E’ un bellissimo itinerario, da percorrere a piedi o in mountain bike, che collega Bologna e Firenze. Un cammino non troppo lungo, percorribile in una decina di giorni, che collega due meravigliose città d’arte.