La roccia è il ricordo più intenso che ci si porta a casa dal Mombracco. Il suo tocco ruvido, il calore che sprigiona al sole anche in una giornata d’inverno, la solidità sotto i nostri passi; e poi il suo colore che sveste la montagna e la offre nuda alle nuvole e ai falchi, lasciando […]
piemonte
Un Monviso come tanti, come tutti

Poco tempo fa mi è capitato di dover spiegare a un bambino che le montagne non hanno davvero la punta. Avete presente salire su un cono? Una volta arrivati in cima non ci si può mica stare in equilibrio, si cadrebbe subito dall’altra parte! Gli ho dovuto spiegare che la cima dei monti può essere […]
Guida al Cammino di San Carlo

Del cammino di San Carlo ho già scritto in passato, ad esempio qui. Prima di tutto mi ha appassionato la storia del santo e dell’epoca in cui visse. Poi ne ho percorso una tappa in inverno e ho visitato il Sacro Monte di Varallo, che hanno reso il legame ancora più forte. Tutto questo l’ho fatto […]
Valle Maira: il trekking dei Percorsi Occitani

La montagna non dev’essere per forza una questione di eroismo sopra i 3000 metri, o di villeggiatura tra i negozi del centro; ad esempio c’è la valle Maira. E ci sono i suoi Percorsi Occitani. Immaginate di essere in auto su una strada statale in alta montagna; guardate in alto, i colli e le vette, […]
Passeggiate sulle montagne torinesi

Chi ama la montagna a Torino non vede tanto la Mole Antonelliana, ma piuttosto la grandiosa corona di monti che nelle giornate terse le sta intorno. A poche ore di auto o di treno dalla capitale sabauda, le sue valli serpeggiano verso le cime che dal Monte dei Cappuccini non sembrano altro che la scenografia […]
Cammino di San Carlo: da Varallo a Guardabosone (3° tappa)

La terza tappa del Cammino di San Carlo percorre il tratto tra Varallo Sesia e Guardabosone, la parte centrale della valle Sesia. Si tratta di un itinerario molto interessante dal punto di vista culturale, bello e rilassante dal punto di vista naturalistico, e non presenta alcuna difficoltà rilevante. Al termine dell’articolo troverete la traccia gps […]
Il Cammino di San Carlo

Impossibile che il nome ci inganni: il cammino di San Carlo è fortemente impregnato della storia della religione Cristiana. Chi lo percorre per ragioni di fede trova in questi luoghi terreno fertile per le proprie meditazioni. Chi invece cammina in modo più laico, non può fare a meno di stupirsi di fronte alla storia che […]